Valmaflor
Opuntia humifusa (fico d'India)
Opuntia humifusa (fico d'India)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Opuntia humifusa: Il Fico d'India Nano Rustico
L'Opuntia humifusa, comunemente nota come fico d'India nano, fico d'India strisciante o cactus a pala bassa, è una succulenta affascinante e resistente appartenente alla famiglia delle Cactaceae. Originaria delle regioni orientali e centrali del Nord America, questa specie si distingue per la sua natura tappezzante e la notevole capacità di sopravvivere in condizioni ambientali difficili, inclusi inverni freddi.
Caratteristiche distintive:
- Portamento: L'Opuntia humifusa presenta un portamento prostrato o strisciante, formando densi cuscini o tappeti sul terreno. I suoi cladodi (le "pale" appiattite che svolgono la funzione di fusto e foglie) sono generalmente di forma ovale o arrotondata, di colore verde brillante che può virare al verde-violaceo con l'esposizione al freddo o al sole intenso.
- Spine: Le areole (le piccole zone da cui crescono spine e glochidi) sono dotate di spine generalmente corte e rade, spesso di colore giallastro o biancastro. Alcune varietà possono presentare poche o nessuna spina, rendendole più maneggiabili. È importante notare la presenza di glochidi, piccole setole aghiformi che si staccano facilmente e possono causare irritazione cutanea.
- Fiori: Durante la tarda primavera e l'estate, l'Opuntia humifusa si adorna di splendidi fiori a forma di coppa, di un vivace colore giallo brillante che può sfumare nell'arancio o nel rosso al centro. I fiori sono solitari e di breve durata, ma spesso compaiono in abbondanza.
- Frutti: Dopo la fioritura, si sviluppano i frutti, piccole bacche carnose di forma ovale o piriforme. A maturazione, i frutti assumono una colorazione che varia dal verde al rosso-violaceo e sono commestibili, sebbene richiedano una manipolazione attenta per rimuovere le piccole spine.
Rusticità e adattabilità:
Una delle caratteristiche più apprezzate dell'Opuntia humifusa è la sua straordinaria resistenza al freddo. È una delle poche specie di Opuntia in grado di tollerare temperature invernali rigide, rendendola una scelta ideale per giardini rocciosi, bordure e come copertura del suolo in climi temperati e freddi. Predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati, anche poveri e sassosi. La sua tolleranza alla siccità la rende una pianta a bassa manutenzione, perfetta per giardini xerofili.
Utilizzi nel giardino:
- Copertura del suolo: Il suo portamento strisciante la rende un'ottima scelta per coprire aree spoglie o scarpate, contribuendo a prevenire l'erosione.
- Giardini rocciosi: Si integra perfettamente in giardini rocciosi, aggiungendo un tocco esotico e resistente.
- Bordure: Può essere utilizzata per creare bordure interessanti e poco convenzionali.
Avvertenze:
Si raccomanda di maneggiare l'Opuntia humifusa con guanti spessi e pinze per evitare il contatto con le spine.
Condividi
