Valmaflor
Fagiolo rocquencourt (nano)
Fagiolo rocquencourt (nano)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Fagiolo Rocquencourt Nano: Un Classico dell'Orto, Gusto e Facilità di Coltivazione
Il fagiolo Rocquencourt nano è una varietà apprezzata per la sua precocità, produttività e il sapore delicato dei suoi baccelli. Questa varietà nana è ideale per chi ha poco spazio, ma non vuole rinunciare al piacere di coltivare i propri fagioli.
Caratteristiche Principali:
- Portamento nano: La pianta cresce compatta, senza bisogno di sostegni, rendendola perfetta per piccoli orti o coltivazioni in vaso.
- Baccelli gialli: I baccelli, di un vivace colore giallo, sono lunghi e leggermente ricurvi, offrendo un raccolto abbondante e colorato.
- Varietà mangiatutto: I baccelli si consumano interi, quando sono ancora teneri e privi di filo, garantendo un'esperienza gustativa ottimale.
- Precocità: La pianta è precoce, consentendo di raccogliere i primi baccelli già a poche settimane dalla semina.
- Seme nero: il seme di questa varietà è di colore nero.
Coltivazione:
Il fagiolo Rocquencourt nano predilige posizioni soleggiate e terreni fertili e ben drenati. La semina si effettua in primavera, quando le temperature sono miti. La raccolta è scalare e si protrae per tutta l'estate.
In Cucina:
I baccelli del fagiolo Rocquencourt nano sono deliziosi cotti al vapore, saltati in padella o aggiunti a insalate e contorni. Il loro sapore dolce e delicato li rende adatti a molteplici preparazioni.
Perché scegliere il fagiolo Rocquencourt nano?
- Varietà compatta e facile da coltivare
- Raccolto precoce e abbondante
- Baccelli teneri e gustosi
- Ideale per piccoli spazi
Condividi

