Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Valmaflor

Euonymus

Euonymus

Prezzo di listino €6,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Euonymus: Verde

Euonymus: l'arbusto versatile e decorativo per ogni giardino

L'Euonymus, noto anche come "evonimo", è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Celastraceae, che comprende arbusti e piccoli alberi apprezzati per la loro versatilità e il fogliame decorativo. Originario dell'Asia, dell'Europa e del Nord America, l'Euonymus si adatta a diverse condizioni climatiche e tipologie di giardino.

Caratteristiche distintive:

  • Fogliame: Le foglie dell'Euonymus variano a seconda della specie e della varietà, presentando forme ovali, lanceolate o ellittiche. Alcune varietà sono sempreverdi, mentre altre sono decidue, offrendo spettacolari colorazioni autunnali che vanno dal giallo all'arancione e al rosso intenso.
  • Fiori e frutti: I fiori dell'Euonymus sono piccoli e poco appariscenti, ma i frutti che seguono sono molto decorativi. Si presentano come capsule colorate che si aprono a maturazione, rivelando semi arancioni o rossi.
  • Portamento: L'Euonymus può assumere diverse forme, da arbusto compatto a piccolo albero. Questa versatilità lo rende adatto a molteplici utilizzi nel giardino, come siepi, bordure, esemplari isolati o piante da copertura.

Varietà comuni:

  • Euonymus japonicus: Arbusto sempreverde con foglie lucide e compatte, ideale per siepi e bordure.
  • Euonymus alatus: Arbusto deciduo noto per le sue spettacolari colorazioni autunnali, in particolare il rosso intenso.
  • Euonymus fortunei: Arbusto strisciante o rampicante, perfetto per coprire muretti o come pianta da copertura.

Cura e coltivazione:

L'Euonymus è una pianta rustica e facile da coltivare, che richiede poche cure:

  • Luce: Si adatta sia al pieno sole che alla mezz'ombra.
  • Terreno: Predilige terreni ben drenati, ma tollera anche terreni poveri.
  • Annaffiatura: Annaffiare regolarmente durante il primo anno di impianto, poi solo in caso di siccità prolungata.
  • Potatura: La potatura può essere effettuata per mantenere la forma desiderata o per rimuovere rami secchi o danneggiati.

Utilizzi nel giardino:

  • Siepi e bordure
  • Esemplari isolati
  • Piante da copertura
  • Giardini rocciosi
  • Arbusti per vasi e contenitori

Curiosità:

  • Il nome "Euonymus" deriva dal greco e significa "buon nome" o "fama".
  • L'Euonymus alatus è anche conosciuto come "Burning Bush" negli Stati uniti, per il colore rosso fiammante che assume in autunno.

Conclusione:

Con la sua versatilità, il fogliame decorativo e la facilità di coltivazione, l'Euonymus è una scelta eccellente per arricchire il tuo giardino con un tocco di colore e bellezza.

Consigliamo di somministrare del fertilizzante a lento rilascio in primavera.

Disponibile in varie misure 

1 recensioni totali

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
O
Ospite
Euonymus

Bellissima pianta